Pastellesse Sound Group “I bottari di Macerata Campania” è ospite nel lavoro discografico RUMORE AL SUD, un progetto di Pietro Cirillo e Officine Popolari Lucane edito da CNI Compagnia Nuove Indye e disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 18 aprile 2025.
“Rumore al Sud” è un grido di terra, un’eco di anime ribelli. Un canto di cuori ardenti, dove la musica è memoria e battito. Un rito ancestrale, tempesta di sogni, viaggio tra radici e orizzonti.
Ma questo album è, prima di tutto, una dedica speciale al Maestro Antonio Infantino, che ci ha insegnato ad ascoltare le vibrazioni più profonde della nostra terra, a camminare tra i suoni del Sud con rispetto, con amore e con umiltà.
Tanti grandi nomi hanno collaborato a questo lavoro, con un viaggio che è partito da Tricarico nella provincia di Matera. Con Pastellesse Sound Group, ospiti in questo straordinario viaggio di emozioni, ci sono: Carlo Faiello, Eugenio Bennato, Alfio Antico, Ambrogio Sparagna, Andrea Simonetta, Fiorenza Calogero, Gabriele Albanese, Giancarlo Paglialunga (Canzoniere Grecanico Salentino), Gruppo Etnico Sardegna Inghirios (Alessandro Magrini – Antonio Mastio), I Tamburi di Tricarico, Marcello Cirillo, Marcello Coleman, Marcello Vitale, Mimmo Cavallaro, Nando Citarella, ‘O Lione, Rione Junno.
“Agli occhi tuoi” è il primo dei due brani realizzati con Pastellesse Sound Group, nel quale ritroviamo Marcello Coleman inconfondibile voce del panorama reggae italiano.
“Terra, pane e libertà” è il secondo brano, nel quale al ritmo primigenio dei Pastellesse Sound Group si antepone la voce potente del maestro Nando Citarella e la pipita del talentuoso musicista calabrese Gabriele Albanese.